Quando si ha una piscina – o si sta pensando di realizzarne una – tra i vari aspetti da considerare c’è anche la sicurezza, soprattutto se in casa ci sono bambini, persone anziane o animali domestici.
La domanda è semplice, ma fondamentale: si può rendere
davvero sicura una piscina?
La risposta è sì. E per fortuna ci sono soluzioni pratiche ed efficaci per farlo, senza rinunciare all’estetica né alla funzionalità.
Installare una recinzione perimetrale è una delle
soluzioni più semplici e immediate per limitare l’accesso alla vasca quando non
è supervisionata. Che sia in legno, ferro o altro materiale resistente,
l’importante è che sia dotata di cancello con serratura.
Attenzione però: se in famiglia ci sono animali “curiosi” o bambini particolarmente intraprendenti, meglio scegliere una struttura difficile da scavalcare, alta e robusta.
Una delle opzioni più sicure (e discrete) è la copertura automatica con telo di sicurezza, perfetta sia per piscine nuove che già
esistenti.
Si aziona tramite un motore idraulico e, una volta chiusa, può sostenere fino a
200 kg/m² – perfetta per impedire cadute accidentali.
Disponibile in diversi colori (anche trasparente per piscine indoor), si integra facilmente con l’ambiente circostante. In più, aiuta a mantenere la temperatura dell’acqua se abbinata a una pompa di calore e protegge la piscina nei mesi invernali.
Correre a bordo piscina non è mai una buona idea, ma anche chi cammina può rischiare di scivolare se la superficie è bagnata.
Per questo è fondamentale scegliere una pavimentazione antiscivolo
certificata, ormai obbligatoria per legge, ma anche importante per il
benessere quotidiano.
Un investimento utile per evitare cadute accidentali, soprattutto per bambini e persone con mobilità ridotta.
Anche se la piscina non è molto profonda, è sempre consigliabile far entrare i bambini piccoli o insicuri nel nuoto con braccioli, salvagenti o giubbotti galleggianti.
Piccoli strumenti, ma essenziali per nuotare e giocare con maggiore tranquillità.
Una scala ben progettata fa la differenza.
Deve essere stabile, antiscivolo e con un appoggio sicuro per mani e piedi.
Questo rende l’ingresso e l’uscita dalla vasca facili e sicuri per tutti,
senza rischio di inciampi o cadute.
La piscina può (e deve) essere un luogo di relax, gioco e
benessere, senza compromessi sulla sicurezza.
Con pochi accorgimenti è possibile trasformarla in uno spazio protetto per
tutta la famiglia.
Vuoi rendere più sicura la tua piscina interrata?
Hai bisogno di una consulenza per scegliere i prodotti giusti?
Contattaci: il team Vannini Aqua & Pool è sempre
a tua disposizione con soluzioni su misura e consigli pratici.
Vieni a trovarci nel nostro showroom o scrivici un
messaggio: ti aiuteremo a vivere la piscina in totale serenità.
Copyright © 2025 Vannini Aqua&Pool S.r.l. -
P.Iva 02814791204
Company
Info | Privacy policy | Cookie policy | Preferenze Cookie