Se hai una piscina, sai bene che una delle sfide più importanti è mantenere l’acqua pulita e sicura per chi la utilizza.
Spesso ci si concentra solo su cloro e pH, ma ci sono diversi parametri da tenere sotto controllo per evitare problemi come acqua verde, torbida, irritazioni a pelle e occhi, o corrosione delle superfici.
In questo articolo trovi una panoramica chiara e semplice dei valori ideali da rispettare per ogni parametro dell’acqua.
Controllare regolarmente i parametri dell'acqua ti permette di:
Pronto a capire se l'acqua della tua piscina è davvero in forma?
Valore ideale: 6,8 – 7,4
Il pH indica il livello di acidità dell’acqua. Un pH
corretto rende efficace il cloro e previene irritazioni.
Se il pH è troppo alto o troppo basso, anche il miglior trattamento rischia di non funzionare.
Valore ideale: 0,7 – 1,5 ppm (parti per milione)
È il cloro attivo che disinfetta l’acqua. Serve a
eliminare batteri, virus e alghe.
Se è troppo basso, l’acqua non è disinfettata. Se è troppo alto, può causare irritazioni.
Valore ideale: 0 – 0,4 ppm
È il cloro “esaurito” che ha già reagito al
legame con le altre sostanze organiche e ha perso il suo potere sanificante.
Hai presente quando avverti un forte odore di cloro in acqua? Ecco, succede perché la concentrazione di coloro combinato in acqua è troppo alta.
Valore ideale: 6 – 8 mg/l (milligrammi per litro)
Alternativa al cloro, più delicata e adatta anche a chi ha
la pelle sensibile.
Il suo dosaggio dipende dal tipo di prodotto utilizzato.
Valore ideale: inferiore a 100
È lo stabilizzante del cloro: lo protegge dai raggi
UV.
Se è troppo alto, può rendere il cloro meno efficace.
Valore ideale: 80 – 125 ppm
Indica la capacità dell’acqua di mantenere stabile il pH.
Se l’alcalinità è sbilanciata, il pH diventa instabile e difficile da regolare.
Valore ideale: 200 - 270 ppm
Indica la quantità di calcare presente nell’acqua.
Acqua troppo dura, cioè molto calcarea, può provocare macchie e incrostazioni. Al contrario, un'acqua poco calcarea potrebbe essere aggressiva per le tubature.
Valori ideali: max 0.2 per il ferro e 0 per il rame
Sono metalli che, se presenti, possono causare colorazioni anomale dell’acqua (verde, marrone) e macchie sulle superfici. Per questo motivo è importante mantenerli vicino allo 0.
Vanno eliminati con prodotti specifici.
Valore ideale: 0
Sono il nutrimento preferito delle alghe. Se i fosfati
sono troppo alti, le alghe proliferano.
Meglio tenerli sotto controllo, soprattutto nei mesi più caldi.
Tenere sotto controllo questi parametri ti aiuta a evitare spiacevoli sorprese durante la stagione estiva.
Non serve essere chimici o esperti: con qualche controllo periodico e i prodotti giusti puoi gestire l’acqua in autonomia e con soddisfazione.
Hai bisogno di una mano per l’analisi dell’acqua o vuoi
sapere quali prodotti usare per riportare i parametri nei giusti valori?
Contattaci o passa a trovarci in negozio: il nostro team è sempre pronto a darti una consulenza personalizzata.
PS: Se vuoi approfondire ogni parametro nel dettaglio, trovi un articolo completo qui.
Copyright © 2025 Vannini Aqua&Pool S.r.l. -
P.Iva 02814791204
Company
Info | Privacy policy | Cookie policy | Preferenze Cookie