Hai una piscina e vuoi mantenerla sempre pulita, limpida e sicura? Allora la parola d’ordine è: costanza.
Una buona qualità dell’acqua non si ottiene con interventi “una tantum”, ma con
piccoli gesti regolari.
Ecco 5 consigli facili da seguire che faranno davvero la differenza nella
gestione della tua piscina.
Il filtro è il cuore del sistema di circolazione dell’acqua: più lo fai lavorare, più l’acqua viene filtrata, pulita e disinfettata.
Quanto farlo
funzionare?
Nel periodo estivo, ti consigliamo almeno 8-12 ore al giorno, preferibilmente suddivise tra mattina e pomeriggio. Se la piscina è molto frequentata o fa molto caldo, puoi aumentare il tempo.
Un filtro in
funzione costante aiuta il cloro a distribuirsi meglio e impedisce che lo
sporco si accumuli.
È tra i
parametri più importanti da tenere sotto controllo: un pH corretto garantisce
che il cloro funzioni in modo efficace e che l’acqua sia piacevole per la pelle
e gli occhi.
Se il pH è
troppo alto:
· il cloro perde efficacia
· l’acqua diventa torbida
· si possono formare incrostazioni
Se è troppo basso:
· il cloro diventa troppo aggressivo
· l’acqua può causare bruciore agli
occhi o irritazioni
Mantieni il
pH tra 7.0 e 7.2 per un equilibrio perfetto!
Il
controlavaggio (o “backwash”) serve a liberare il filtro dallo sporco
accumulato durante la filtrazione.
Un filtro
sporco, infatti, non solo lavora male, ma rischia di riversare nell’acqua
batteri e impurità.
Ogni quanto
farlo?
Almeno una
volta a settimana, o anche due se usi spesso la piscina.
Consiglio
utile: scegli un giorno fisso, così non te ne dimentichi!
Anche se l’acqua ti sembra pulita, sporco e alghe possono depositarsi su fondo e pareti.
Utilizza:
· un robot pulitore automatico per un lavoro
più comodo e profondo
· un aspirafango manuale se preferisci
un controllo diretto (anche se serve un po’ di pazienza in più)
Rimuovere
sporco e soprattutto micro-alghe dalle pareti evita che si diffondano in tutta
la vasca.
Ultimo, ma
non meno importante: tieni d’occhio i valori dell’acqua.
Cloro, pH, alcalinità…basta un kit test per capire quando intervenire e con cosa. In questo articolo trovi una pratica guida su come eseguire in modo corretto l'analisi dell'acqua. Per conoscere tutti i range di valori a cui fare riferimento, leggi qui!
Una semplice
analisi settimanale può:
· prevenire la formazione di alghe
· aiutarti a dosare correttamente i
prodotti
· risolvere i problemi prima che
diventino emergenze
Un controllo
regolare ti fa risparmiare tempo, stress e soldi.
Non servono trattamenti complicati per avere una piscina sempre bella e balneabile: basta seguire questi 5 passaggi.
E se hai
dubbi o vuoi un consiglio personalizzato, noi di Vannini Aqua & Pool siamo
qui per aiutarti.
Scrivici o
passa a trovarci in showroom: troveremo insieme la soluzione migliore per la
tua piscina!
Copyright © 2025 Vannini Aqua&Pool S.r.l. -
P.Iva 02814791204
Company
Info | Privacy policy | Cookie policy | Preferenze Cookie